Certo mi sono un po' preoccupato della mia incapacità! Così ho iniziato ad indagare per rendermi conto se fossi stato proprio io ad essere, in qualche modo, impedito, oppure se mi stesse sfuggendo qualcosa; così mi sono reso conto, dai miei sondaggi, che pochissime persone italiane parlano un buon inglese, e per "pochissime" intendo un numero esiguo di persone non superiore al 4%, secondo alcune statistiche pervenutemi,; e, ancora, la stragrande maggioranza di queste poche persone ha avuto esperienze dirette con luoghi e persone di madrelingua per svariati anni. Mi chiedo ancora:
Come mai il nostro programma ministeriale di lingua straniera prevede lo studio della letteratura, della storia, della geografia e di altro della stessa? Ma come faccio a correre come un campione se in quindici anni riesco a stento a muovere solo pochi passi?